8 anni di Garanzia Inclusa
Copertura Assicurativa di 12 MILIONI di EURO
In caso di anomalie durante il soccorso
Caratteristiche principali:
- Facilità di utilizzo. Il defibrillatore completamenta automoatico samaritan PAD® 360P della HeartSine® è dotato di un solo pulsante: “On/Off”. I segnali visivi e i messaggi vocali facili da comprendere guidano il soccorritore nell’ intero processo di rianimazione
- Qualità degli elettrodi. Gli elettrodi di un defibrillatore formano il collegamento tra la vittima di arresto cardiaco e il dispositivo stesso e vengono impiegati sia per effettuare le misurazioni necessarie (ECG ed eventualmente il cardiogramma ad impedenza, ICG), sia per erogare lo shock elettrico al cuore. Per questi motivi, è importante non sottovalutare le caratteristiche di tali componenti. Anche nella produzione degli elettrodi, HeartSine® utilizza una tecnologia brevettata. l’interfaccia composta da argento/cloruro presenta un potenziale di dispersione molto basso e delle prestazioni decisamente superiori agli elettrodi tradizionali. questa tecnologia fornisce agli elettrodi migliori proprietà elettriche, riduce il rumore nel segnale e accorcia il tempo di recupero del paziente dopo lo shock.
- Portatile e leggero. Il DAE più semplice da trasportare, caratterizzato da peso ridotto (1.285 kg) e ingombro compatto.
- Tecnologia convalidata clinicamente. Tecnologia brevettata testato secondo i più elevati standard tecnologici e di sicurezza e che è in possesso del marchio CE e dell’approvazione FDA americana. per gli elettrodi e la tecnologia bifasica SCOPE™, una forma d’onda crescente, a bassa energia che si adatta automaticamente in base alle differenze di impedenza del paziente.
- Massimo livello di protezione contro polvere acqua. Offre una robustezza senza pari grazie alla sua classe IP56. La maggior parte dei DAE in commercio possiede indice di protezione IP54 o inferiore (protezione da polvere e dai getti d’acqua). Soltanto i defibrillatori samaritan PAD della HeartSine hanno indice di protezione IP56, ossia possiedono un involucro che li protegge dalla polvere e da forti getti d’acqua da ogni direzione, compresa l’acqua di mare. . I defibrillatori samaritan® di HeartSine® possono quindi essere posizionati su imbarcazioni, stabilimenti balneari (in prossimità di acqua e sabbia, non a distanza come gli altri DAE con indici inferiori), in piscine aperte o al chiuso anche con elevata umidità, in zone montane con neve ed umidità, in stabilimenti con polveri elevate, e molti altri contesti.
- Semplice da gestire: Due componenti, un’unica data di scadenza L’innovativo Pad-Pak, costituito da una cartuccia con batteria ed elettrodi monouso integrati con una singola
data di scadenza, consente una semplice sostituzione per manutenzione ogni quattro anni.
- Basso costo di proprietà: Una durata di quattro anni significa che il Pad-Pak offre un significativo risparmio rispetto ad altri defibrillatori che richiedono la sostituzione separata di batteria ed elettrodi.
- Garanzia di 8 anni, la più longeva sul mercato tra i defibrillatori DAE. * Tale requisito dimostra chiaramente l’affidabilità di tale dispositivo.
Specifiche Tecniche
Defibrillatore
Forma d’onda |
Onda bifasica SCOPE. La forma d’onda bifasica crescente ottimizzata compensa l’energia, la pendenza e l’impulso in base all’impedenza del paziente. |
Sistema Analisi paziente
Metodo |
Valuta l’ECG del paziente, la qualità del segnale, l’integrità del contatto degli elettrodi e l’impedenza del paziente per stabilire se è necessaria la defibrillazione. |
Sensibilità/Specificità |
Conforme ISO 60601-2-4 |
Ambiente
Temperatura operativa/standby |
Da 0° a 50°C. |
Temperatura di trasporto temporaneo |
Da -10° a 50°C per massimo due giorni. Se il dispositivo è stato conservato al di sotto di 0 °C, deve essere portato e conservato a una temperatura ambiente compresa fra 0 e 50 °C per almeno 24 ore prima dell’uso. |
Umidità relativa |
5-95% (senza condensa). |
Impermeabilità |
IEC 60529/EN 60529 IP56. |
Altitudine |
Da 0 a 4575 metri. |
Resistenza agli shock |
MIL STD 810F, Metodo 516.5, Procedura 1 (40G). |
Resistenza alle vibrazioni |
MIL STD 810F 514.5 Categoria 4 Trasporto su camion – Autostrade USA Categoria 7 Aerei – Jet 737 & Aviazione generale (Esposizione). |
Elettromedicali (CEM) |
EN60601-1-2 |
Emissione di radiazioni |
EN55011: 1999 A2: 2001 |
Immunità da scariche |
EN61000-4-3: 2001 80MHz-2.5GHz (10V/m). |
Immunità da campi magnetici |
EN61000-4-3: 2001 (3 A/m). |
Certificazione avionica |
RTCA/DO-160F: 1997, sezione 21 (categoria M). |
Selezione energia
Adulto |
1° shock 150 J; 2° shock 150 J; 3° shock 200 J. |
Pediatrico |
1° shock 50 J; 2° shock 50 J; 3° shock 50 J. |
Performance Defibrillatore
Batteria nuova |
Tipicamente 150 J in meno di 8 secondi; 200 J in meno di 12 secondi. |
Dopo 6 scariche |
Tipicamente 150 J in meno di 8 secondi; 200 J in meno di 12 secondi. |
Dopo RCP |
8 secondi. |
Intervallo di impedenza |
da 20 Ω a 230 Ω. |
Documentazione evento
Tipo |
Memoria interna. |
Capacità di memoria |
90 minuti di ECG (divulgazione totale) e registrazione dell’evento/incidente. |
Capacità di riproduzione |
Cavo USB personalizzato direttamente collegato al PC e software di revisione dei dati Saver EVO su Windows. |
Materiali impiegati
Defibrillatore Stryker Heartsine Samaritan PAD 350P |
ABS, Santoprene. Circuito stampato con componenti elettronici. |
Custodia |
ABS – Elettrodi: idrogel, argento, alluminio e poliestere. |
Cartuccia Pad-Pack (Batteria + Elettrodi)
Durata |
4 anni dalla data di produzione. |
Peso |
0.2 kg |
Dimensione |
10 cm x 3.3 cm x 2.4 cm |
Tipo di batteria |
Biossido di litio e manganese (LiMnO2). |
Capacità (nuova) |
> 60 shock a 200 J oppure 6 ore di monitoraggio continuo. |
Capacità (4 anni) |
> 10 shock a 200 J. |
Elettrodi |
Elettrodi monouso preassemblati, combinazione sensore ECG/piastra elettrodo. |
Posizione |
Antero-laterale (adulto); anteriore-posteriore o anteriore-laterale (pediatrica). |
Area gel attiva |
100 cm quadrati. |
Lunghezza cavo |
1 metro. |
Interfaccia utente
Messaggi visivi |
Collegare le piastre; allontanarsi; eseguire la rianimazione cardiopolmonare; applicare la scarica ora; auto-test superato – stato pronto. |
Messaggi sonori |
Numerosi messaggi vocali guidano l’utente nella sequenza di funzionamento. |
Controlli |
Due pulsanti (“On/Off””). |
|
Programma Forward Hearts
Stryker® dimostra il suo costante impegno aziendale nel salvare vite umane anche attraverso il programma “Forward Hearts”, regalando un DAE a coloro che sono stati salvati da un defibrillatore della casa madre. Questa iniziativa permette ai superstiti di un arresto cardiaco improvviso di salvare potenzialmente altre vite. Stryker® infatti, per celebrare l’evento salvavita, regala un defibrillatore DAE semiautomatico esterno al sopravvissuto che potrà scegliere di donarlo in beneficenza o ad un’organizzazione a sua scelta.
Stryker® crede così fortemente nella tecnologia di defibrillazione e alla necessità di DAE prontamente disponibili nei luoghi pubblici (PAD, Public Access Defibrillation) che ha deciso di dare vita a questo importantissimo progetto. Fra l’altro, è l’unica azienda al mondo a proporre un’iniziativa di questa natura.
Come funziona il programma
Quando un defibrillatore samaritan® PAD o LIFEPAK® di Stryker® viene utilizzato per salvare una vita, il distributore locale si impegna a contattare tutti i soggetti coinvolti – il sopravvissuto, la sede della società e la Stryker® stessa – per avviare il programma di donazione.
Il sopravvissuto può scegliere di effettuare la sua donazione in maniera anonima e riservata oppure attraverso un annuncio pubblico, quindi una comunicazione ufficiale.
Stryker® e il distributore locale coordineranno la donazione e la presentazione all’associazione benefica. Per celebrare l’evento di salvataggio, la donazione verrà fatta a nome del sopravvissuto, della Stryker® e in nome del distributore locale.
Programma PAD/Pak GRATUITO
Il programma PAD/Pak GRATUITO fa parte anch’esso del “Forward Hearts”. Tale iniziativa nasce dalla Stryker® al fine di ottenere quante più informazioni cliniche possibili con i dati dell’evento accaduto in modo tale da poter migliorare e rendere ancora più efficai i propri dispositivi salvavita.
Inviando tali informazioni immediatamente dopo l’utilizzo di un DAE durante un arresto cardiaco improvviso puoi fornire un prezioso contributo alla Stryker® e, al tempo stesso, riceverai in regalo una cartuccia PAD/Pak identica a quella utilizzata durante il soccorso.
Regole del programma PAD/Pak GRATUITO
In caso di utilizzo di un defibrillatore DAE del gruppo Stryker® su una vittima di arresto cardiaco, occorre scaricare i dati dell’evento seguendo le istruzioni riportate nel manuale Saver EVO ed inviarli alla casa madre entro 72 ore.
Una volta ricevuti tali informazioni, la Stryker® regalerà al proprietario del dispositivo salvavita una cartuccia PAD/Pak identica a quella utilizzata durante l’intervento di soccorso.
In conclusione, non solo i defibrillatori Samaritan® PAD e LIFEPAK® di Stryker® hanno un costo di manutenzione inferiore rispetto a quelli della concorrenza, ma grazie al programma “Forward Hearts” è possibile avvalersi di due ulteriori vantaggi: il sopravvissuto all’evento infausto avrà la possibilità di salvare ulteriori vite ricevendo in dono un defibrillatore semiautomatico samaritan PAD 350P; il proprietario del dispositivo salvavita, invece, verrà ricompensato con una nuova cartuccia PAD/Pak identica a quella utilizzata durante l’emergenza.
In dotazione
Contenuto della confezione:
- Defibrillatore Stryker HeartSine Samaritan PAD 360P HeartSine.
- 1 Pad-Pak (batteria + elettrodi) per adulti.
- 1 borsa soft da trasporto (giallo-blu).
- Garanzia prodotto 10 anni.
- Software Saver EVO (scaricabile gratuitamente dal sito del produttore).
- Manuale d’uso (cartaceo).