fbpx

farmacie

Innovazione e Accessibilità: DAE Italia Lancia il VIVEST PowerBeat X1®

La cardio sicurezza è una missione che DAE Italia porta avanti da oltre un decennio, diventando un punto di riferimento grazie alla collaborazione con Stryker HeartSine e alla diffusione dei migliori dispositivi salvavita sul mercato. Oggi, siamo orgogliosi di annunciare l’introduzione del VIVEST PowerBeat X1®, un defibrillatore semiautomatico che ridefinisce il concetto di accessibilità, innovazione […]

Innovazione e Accessibilità: DAE Italia Lancia il VIVEST PowerBeat X1® Leggi tutto »

Infarto, scompenso e fibrillazione atriale: il “girocuore” dirà chi è a rischio.

La composizione del tessuto adiposo intorno al cuore aiuta a capire chi corre i maggiori pericoli. Lipidi “cattivi” e infiammazione sono nemici della circolazione. Speranze per la prevenzione su misura. Abbiamo ormai imparato che la misura del girovita può diventare un importante parametro di rischio per lo sviluppo di diabete, infarto e malattie cardiovascolari. Tanto

Infarto, scompenso e fibrillazione atriale: il “girocuore” dirà chi è a rischio. Leggi tutto »

Il potere di Salvare Vite.

L’arresto cardiaco uccide molto più degli incidenti stradali. Ma perché non compriamo un defibrillatore? Arresto cardiaco: la principale causa di morte evitabile. Ecco perché il defibrillatore deve essere ovunque. Ogni anno in Italia, circa 70.000 persone perdono la vita a causa di un arresto cardiaco improvviso, una cifra che supera di gran lunga i 3.159

Il potere di Salvare Vite. Leggi tutto »

Ecco le cose peggiori che puoi fare per il tuo cuore.

La salute del cuore è essenziale per vivere una vita lunga e in salute. Tuttavia, ci sono comportamenti quotidiani che, spesso senza rendercene conto, mettono a rischio il nostro sistema cardiovascolare. Ecco una lista delle abitudini più dannose e consigli su come evitarle. 1. Alimentazione ricca di grassi saturi e zuccheri Una dieta sbilanciata, ricca

Ecco le cose peggiori che puoi fare per il tuo cuore. Leggi tutto »

Morte Cardiaca Improvvisa: Come Prevenire e Salvare Vite

La morte cardiaca improvvisa (MCI) è un evento inaspettato e devastante che colpisce migliaia di persone ogni anno. Nonostante i progressi medici, il tasso di sopravvivenza rimane estremamente basso, inferiore al 10% nella maggior parte dei Paesi. Una risposta tempestiva e la diffusione della conoscenza sono essenziali per migliorare questa statistica. Cos’è la Morte Cardiaca

Morte Cardiaca Improvvisa: Come Prevenire e Salvare Vite Leggi tutto »

Infarto, è vero che fa male il braccio sinistro? Quali sono gli altri sintomi?

A cosa prestare attenzione per riconoscere il dolore di origine cardiaca e gli altri campanelli d’allarme (anche nelle donne). È vero che in caso di infarto fa male il braccio sinistro? Se fa male il destro, non mi devo preoccupare anche se ho altri sintomi? Risponde Anna Apostolo, cardiologa, Unità operativa Scompenso cardiaco e Laboratorio di Fisiopatologia

Infarto, è vero che fa male il braccio sinistro? Quali sono gli altri sintomi? Leggi tutto »

Defibrillatore per cardioprotezione in evento sportivo

Ostruzione delle arterie coronarie, come prevenirla e capire tempestivamente se è in corso

Le malattie cardiovascolari rientrano fra le patologie più comuni nel mondo occidentale, e vengono annoverate fra le prime cause di morte, pertanto è buona norma conoscere l’argomento di cui stiamo parlando; la salute del nostro cuore, così come quella dei vasi sanguigni – fra i quali le arterie coronarie -, dovrebbe sempre essere tenuta in considerazione nel

Ostruzione delle arterie coronarie, come prevenirla e capire tempestivamente se è in corso Leggi tutto »

Prevenzione della salute cardiaca

Cardiomiopatie, per 350mila pazienti una diagnosi che scuote la vita!

Presentato in Senato il primo report dedicato a questa famiglia di malattie che spesso colpiscono anche i giovani. Tra le priorità diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata fra specialisti e la definizione di una Rete Nazionale delle Cardiomiopatie. Le CARDIOMIOPATIE colpiscono il muscolo cardiaco, rendendo difficile per il cuore pompare sangue al resto del

Cardiomiopatie, per 350mila pazienti una diagnosi che scuote la vita! Leggi tutto »

Misurazione della pressione arteriosa

Battito Accelerato, cosa può significare?

La sensazione di “batticuore”, spesso definita “palpitazioni”, che possono includere battiti cardiaci irregolari, martellanti o molto intensi, come anche la sensazione di battito accelerato, possono essere dei segni di fibrillazione atriale. La fibrillazione atriale è una alterazione del ritmo cardiaco che coinvolge gli atri, cioè le camere superiori del muscolo cardiaco, e che può determinare

Battito Accelerato, cosa può significare? Leggi tutto »

Carrello