fbpx

Finanziamento

Il cuore: tutto quello che devi sapere.

Il cuore umano è uno strumento finemente sintonizzato che serve tutto il corpo. È un organo muscolare delle dimensioni di un pugno chiuso e si trova nel petto, leggermente a sinistra del centro. Il cuore batte circa 100.000 volte al giorno, pompando circa 8 pinte di sangue in tutto il corpo 24 ore su 24, …

Il cuore: tutto quello che devi sapere. Leggi altro »

Attacco di Panico o Infarto? Come capire la differenza.

I sintomi di un attacco di panico e di un infarto possono essere molto simili. I sintomi di un attacco di panico possono essere: I sintomi di un infarto possono essere: É evidente che i sintomi di queste due condizioni si sovrappongono, e sapere come distinguerli può salvare la VITA. Come distinguere? Conoscere la differenza …

Attacco di Panico o Infarto? Come capire la differenza. Leggi altro »

Un infarto può causare mal di schiena?

Ogni anno, circa 805.000 persone negli Stati Uniti subiscono un attacco di cuore. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), circa 1 su 5 di questi si verificano senza che la persona sia a conoscenza di ciò che sta accadendo. Mentre il dolore toracico è il segnale di avvertimento più comune di un …

Un infarto può causare mal di schiena? Leggi altro »

Life’s Essential 8

– Le misure chiave per migliorare e mantenere la salute cardiovascolare dall’American Heart Association. 8 consigli per aumentare la longevità.Una migliore salute cardiovascolare aiuta a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e altri gravi problemi di salute. Life’s Essential 8 comprende due aree principali: comportamenti di salute e fattori di salute. Comportamenti di salute …

Life’s Essential 8 Leggi altro »

I sintomi della cardiomiopatia dilatativa

Una persona con cardiomiopatia dilatativa potrebbe non notare alcun sintomo all’inizio.  La cardiomiopatia dilatativa è un tipo di malattia del muscolo cardiaco che fa sì che le camere cardiache (ventricoli) si assottiglino e si allunghino, diventando più grandi. Tipicamente inizia nella camera di pompaggio principale del cuore (ventricolo sinistro). La cardiomiopatia dilatativa rende più difficile per il …

I sintomi della cardiomiopatia dilatativa Leggi altro »

Prevenzione dell’infarto: dovrei evitare il fumo passivo?

Il fumo passivo può aumentare il rischio di avere un infarto? SÃŒ. L’esposizione al fumo passivo è un fattore di rischio per avere un attacco di cuore. Il fumo passivo include il fumo di una sigaretta accesa o di una pipa e il fumo che un consumatore di tabacco espira. Qualsiasi quantità di fumo passivo fa male …

Prevenzione dell’infarto: dovrei evitare il fumo passivo? Leggi altro »

Infarto nelle donne giovani: ecco il poker dei fattori di rischio.

Ipertensione, depressione e povertà. E soprattutto diabete. Uno studio americano dimostra che questi elementi sono associati a rischi più elevati nella popolazione femminile under-55. Non crediate che l’infarto sia solo un problema della terza età. Purtroppo le statistiche dicono che pur in un generale calo dei ricoveri per ischemia cardiaca grave, tende a crescere l’ospedalizzazione …

Infarto nelle donne giovani: ecco il poker dei fattori di rischio. Leggi altro »

In lacrime attorno al giocatore, lo stadio in silenzio.

Dramma in campo durante il match di football americano Damar Hamlin, 24 anni, ha subito un arresto cardiaco ed è crollato sul campo durante il primo quarto della partita di lunedì 2 gennaio 2023 tra Buffalo Bills e i Cincinnati Bengals. Cosa è successo a Damar Hamlin dal punto di vista medico Damar Hamlin nel tentativo (riuscito) di placcare Tee Higgins si è prima …

In lacrime attorno al giocatore, lo stadio in silenzio. Leggi altro »

Cardiologi: Il 2023 sarà un “anno di svolta per la cura del cuore

E’ la fotografia dell’immediato futuro della cardiologia messa a fuoco dalla Società italiana di cardiologia (Sic), riunita a Roma, il 18 dicembre, per l’83esima edizione del congresso nazionale. Il 2023 sarà un “anno di svolta per la cura del cuore”, con un più efficace controllo del “colesterolo cattivo e dello scompenso cardiaco, grazie a nuovi …

Cardiologi: Il 2023 sarà un “anno di svolta per la cura del cuore Leggi altro »

Carrello